codugnella

Sulla strada grande che porta a Colloredo, si attraversa un antico feudo, quello di Cudugnella ricordato fin dal 1134 quando il titolare era “Reginardus de Cudugnola“; successivamente, annota il Thesaurus Ecclesiae Aquilejensis, opus saeculi IV, passò a Mels e nel 1275 ne fu investito Rodolfo.
Nella chiesetta dei Santi Ilario e Taziano, martiri aquileiesi e protettori di Gorizia, costruita sopra un piccolo rialzo, si incentrava la vita spirituale di nobili e popolo.
E’ ricordata in un documento del 18 novembre 1358, con il cimitero (in Cimiterio Ecclesie sanctorum Martirum Hellari et Canciani (sic) de Codugnela).
La chiesetta venne rinnovata nel VII e IX secolo.

Info:
Via Codugnella, 21, 33010 Caporiacco UD

Periodo Storico: Basso Medioevo
Localizzazione Geografica