Il Progetto
In sem justo, commodo ut, suscipit at, pharetra vitae, orci. Duis sapien nunc, commodo et, interdum suscipit, sollicitudin et, dolor. Pellentesque habitant morbi tristique senectus et netus et malesuada fames ac turpis egestas. Aliquam id dolor. Class aptent taciti sociosqu ad litora torquent per conubia nostra, per inceptos hymenaeos. Mauris dictum facilisis augue. Fusce tellus. Pellentesque arcu. Maecenas fermentum, sem in pharetra pellentesque, velit turpis volutpat ante, in pharetra metus odio a lectus. Sed elit dui, pellentesque a, faucibus vel, interdum nec, diam. Mauris dolor felis, sagittis at, luctus sed, aliquam non, tellus. Etiam ligula pede, sagittis quis, interdum ultricies, scelerisque eu, urna. Nullam at arcu a est sollicitudin euismod. Praesent dapibus. Duis bibendum, lectus ut viverra rhoncus, dolor nunc faucibus libero, eget facilisis enim ipsum id lacus. Nam sed tellus id magna elementum tincidunt. Morbi a metus. Phasellus enim erat, vestibulum vel, aliquam a, posuere eu, velit. Nullam sapien sem, ornare ac, nonummy non, lobortis a, enim. Nunc tincidunt ante vitae massa. Duis ante orci, molestie vitae, vehicula venenatis, tincidunt ac, pede. Nulla accumsan, elit sit amet varius semper, nulla mauris mollis quam, tempor suscipit diam nulla vel leo. Etiam commodo dui eget wisi. Donec iaculis gravida nulla. Donec…
Schede
Itinerari
Contatti
In sem justo, commodo ut, suscipit at, pharetra vitae, orci. Duis sapien nunc, commodo et, interdum suscipit, sollicitudin et, dolor. Pellentesque habitant morbi tristique senectus et netus et malesuada fames ac turpis egestas. Aliquam id dolor. Class aptent taciti sociosqu ad litora torquent per conubia nostra, per inceptos hymenaeos. Mauris dictum facilisis augue. Fusce tellus. Pellentesque arcu. Maecenas fermentum, sem in pharetra pellentesque, velit turpis volutpat ante, in pharetra metus odio a lectus. Sed elit dui, pellentesque a, faucibus vel, interdum nec, diam. Mauris dolor felis, sagittis at, luctus sed, aliquam non, tellus. Etiam ligula pede, sagittis quis, interdum ultricies, scelerisque eu, urna. Nullam at arcu a est sollicitudin euismod. Praesent dapibus. Duis bibendum, lectus ut viverra rhoncus, dolor nunc faucibus libero, eget facilisis enim ipsum id lacus. Nam sed tellus id magna elementum tincidunt. Morbi a metus. Phasellus enim erat, vestibulum vel, aliquam a, posuere eu, velit. Nullam sapien sem, ornare ac, nonummy non, lobortis a, enim. Nunc tincidunt ante vitae massa. Duis ante orci, molestie vitae, vehicula venenatis, tincidunt ac, pede. Nulla accumsan, elit sit amet varius semper, nulla mauris mollis quam, tempor suscipit diam nulla vel leo. Etiam commodo dui eget wisi. Donec iaculis gravida nulla. Donec…
Ricerca Avanzata
Cerca
Menu
Itinerari
Sei in:
Home
/
Itinerari
ITINERARI
Itinerari turistico-archeologici del Friuli Venezia Giulia
Itinerari turistico-archeologici del Friuli Venezia Giulia – Presentazione.
In un mondo in cui ormai tutto è globale, ha senso considerare…
7 febbraio 2012
/
da feliciano
Itinerario 01: UDINE.
L’isolamento che distingue il colle su cui sorge il castello…
7 febbraio 2012
/
da feliciano
Itinerario 02: COLLI DEL FRIULI CENTRALE – 1 (versante meridionale).
L’anfiteatro morenico che occupa il territorio del Friuli Centrale…
7 febbraio 2012
/
da feliciano
Itinerario 03: Colli del Friuli Centrale – 2 (versante settentrionale).
Per la presentazione, vedi itinerario 2.
Km: c. 65 + ritorno.…
7 febbraio 2012
/
da feliciano
Itinerario 04: IL GEMONESE e LUNGO LA VIA PER IL NORICO.
L’itinerario si snoda lungo le ultime propaggini della pianura…
7 febbraio 2012
/
da admin_med
Itinerario 05: TOLMEZZO e la sua conca.
L’itinerario, che si snoda lungo la Val Tagliamento, il Parco…
7 febbraio 2012
/
da feliciano
Itinerario 06: L ALTA VALLE DEL TAGLIAMENTO.
Quest’itinerario, che si snoda lungo la Valle del Tagliamento,…
7 febbraio 2012
/
da feliciano
Itinerario 07: La Valle del But.
L’itinerario ci permette di visitare i resti più antichi…
7 febbraio 2012
/
da feliciano
Itinerario 08: La terra dei castelli.
L’itinerario si snoda attraverso un territorio caratterizzato…
7 febbraio 2012
/
da feliciano
Itinerario 09: Cividale del Friuli e le Valli del Natisone.
L’itinerario propone la visita alla pittoresca cittadina…
7 febbraio 2012
/
da feliciano
Itinerario 10. L ISONTINO.
Questo itinerario si svolge nell’estrema parte orientale…
7 febbraio 2012
/
da feliciano
Itinerario 11: Sentinelle di pianura.
La pianura friulana offre, nell’arco di una ventina di…
7 febbraio 2012
/
da feliciano
Itinerario 12: Aquileia (Ud) e Grado (Go) romane.
Quest’itinerario è dedicato all’Aquileia romana, di…
7 febbraio 2012
/
da feliciano
Itinerario 13: Aquileia, San Canzian d Isonzo e Grado Paleocristiane.
Questo itinerario è dedicato alla Aquileia paleocristiana,…
7 febbraio 2012
/
da feliciano
Itinerario 14: Lungo la via romana da Grado ad Aquileia ed a Tergeste.
Il percorso inizia da Grado e si svolge lungo il tracciato della…
7 febbraio 2012
/
da feliciano
Itinerario 15: La costiera triestina.
Questo itinerario, iniziando da Trieste, attraversa i luoghi…
7 febbraio 2012
/
da feliciano
Itinerario 16: Da Trieste verso la costa istriana.
L’itinerario si svolge in una zona estremamente interessante,…
7 febbraio 2012
/
da feliciano
Itinerario 17: Terre di risorgiva.
L’itinerario si svolge nella parte centrale del Medio Friuli,…
7 febbraio 2012
/
da feliciano
Itinerario 18: CASTELLIERI E CORTINE DI PIANURA.
In questo percorso si nota il paesaggio varia da una zona prevalentemente…
7 febbraio 2012
/
da feliciano
Itinerario 19: I TERRITORI LUNGO IL TAGLIAMENTO.
L’area di questo percorso costituisce il cuore del lembo…
7 febbraio 2012
/
da feliciano
Itinerario 20: PORDENONE ED IL PORTOGRUARESE.
Il territorio di Portogruaro (con Concordia Sagittaria), pur…
7 febbraio 2012
/
da feliciano
Itinerario 21: LO SPILIMBERGHESE E LE TERRE DEI MAGREDI.
Si percorre una zona a monte delle risorgive ed il territorio…
17 gennaio 2012
/
da admin_med
Itinerario 22. UDINE. L antica Roma per le vie della città.
Passeggiando per le vie di Udine, si possono ammirare alcuni…
16 gennaio 2012
/
da feliciano
Itinerario 23. TRACCE ROMANE A CIVIDALE DEL FRIULI.
Partendo da piazza A. Picco si percorre via N. Canussio dove…
15 gennaio 2012
/
da feliciano
Itinerario 24. LA TERGESTE ROMANA.
Le tracce più antiche del centro urbano di Trieste si riconoscono…
14 gennaio 2012
/
da feliciano
Itinerario n. 25: IL SENTIERO DEI CASTELLI.
Il sentiero dei castelli di Attimis e Faedis unisce 5 tra i numerosi…
13 gennaio 2012
/
da feliciano
Scorrere verso l’alto