
Dopo esser stata danneggiata dai terremoti del 1348, 1389, 1511, l’attuale chiesa venne costruita nel 1761 per volere dell’ultimo abate commendatario Daniele Delfino.
Presenta un’aula rettangolare a navata singola.
Il presbiterio, a pianta rettangolare con volta a vele, ospita un organo fabbricato dal Nanchini nel XVIII sec. che, attualmente, è il più grande del Friuli. È impreziosito da ornamenti lignei del Deganutti. Ai lati si trovano due grandi dipinti ad opera del Rigo e datati al 1883: a sinistra è raffigurato il Conte Cacellino che dona il feudo di Moggio al patriarca Federico, a destra San Carlo Borromeo visita l’abbazia di Moggio. Ai fianchi dell’altare barocco (1757-1763) si trovano le statue di San Gallo e di San Carlo Borromeo.
Nell’Aula ci sono quattro altari del 1700; i due altari di sinistra sono dedicati alla Madonna, uno presenta una statua del 1645 realizzata da Girolamo Comuzzo di Gemona, l’altro è abbellito dalla pala del Buttafuoco raffigurante la Madonna del Bambino, S.Antonio e S.Nicolò. Al centro si trova un pregevole lampadario in ferro battuto e legno intagliato del XVIII secolo, rivestito di lamina d’oro, composto da 1500 pezzi smontabili. I confessionali sono del 1700 e del 1800; sulle pareti sono ancora visibili alcuni dipinti murali del Rigo, parzialmente rovinati dal terremoto del 1976: sopra il portale d’ingresso è raffigurato Gesù che caccia i mercanti dal tempio. Sul soffitto un recente dipinto del Tiozzo sostituisce uno precedente danneggiato dal terremoto.
Info:
Via Riù, 2, 33015 Moggio Udinese UD – Tel/ fax : +39 0432 51510
Orario di apertura della Chiesa abbaziale: 7.00 – 12.00 / 15.00 – 19.00
Orario di apertura del Chiostro: 9.30 – 11.30 / 15.30 – 17.20
Orario delle funzioni: ogni giorno, dalle 5.00 alle 7.00: lodi; alle ore 9.00: ora terza; alle ore 11.45: ora sesta; alle ore 15.00: ora nona; alle ore 17.30: vespri; alle ore 18.00: Santa messa.
Queste funzioni non hanno luogo il venerdì (Santa messa ore 7.30) e il giovedì (Santa messa ore 9.00)
http://www.moggioudinese.info/abbazia.html