
Nel 1935 in un campo presso Alnicco si rinvenne una ricca tomba a incinerazione il cui corredo fu depositato presso i Civici Musei di Udine.
La notizia è riportata dal Tagliaferri con una ubicazione cartografica che tuttavia, a quanto risulta dalla lettura del testo, è puramente ipotetica.
Fra il materiale rinvenuto, si segnala un balsamario a corpo sferoidale – VETRO VERDE TRASPARENTE – SOFFIATURA LIBERA – di produzione dell’Italia nordorientale. Collo con leggera strozzatura alla base, corpo sferico, fondo piano.
Datazione:Età sugustea-neroniana.
Leggi tutto nell’allegato: Alnicco, Maurizio Buora
Fonte:
– Quaderni Friulani di Archeolooiga, I/1991
– www.ipac.regione.fvg.it