Il sito è noto dagli anni ‘70 del secolo scorso.
A più riprese, nell’area sono stati raccolti reperti di età romana (I sec. a.C. – I sec. d.C.) e, in particolare, nel 1986 in occasione dell’espianto del vecchio vigneto furono ritrovati frammenti pertinenti ad otto anfore di cui due quasi intere, ora restaurate ed integrate e conservate presso il Municipio di Muzzana del Turgnano.
Nel campo, il cui accesso era interdetto al momento delle ricognizioni effettuate per le campagne catalografiche, affioravano numerosissimi frammenti di ceramica, di anfore, di vetro e di laterzi; nella parte settentrionale dell’affioramento prevalevano invece, con notevole concentrazione, frammenti di anfore.
Il materiale recuperato è custodito presso il Comune di Muzzana del Turgnano (senza nn. inv.) e presso privati.
Situazione attuale: interrato.

Fonte: www.ipac.regione.fvg.it

Periodo Storico: Età Romana
Localizzazione Geografica