SAN VITO AL TORRE (Ud). Recuperato monumento funerario romano dal fiume Torre.

Nel Comune di San Vito al Torre, nel greto del fiume omonimo, martedì 6 febbraio si sono svolte le operazioni di recupero di un importante manufatto antico, un monumento a carattere funerario di epoca romana, sotto la direzione scientifica…

MERETO DI TOMBA (Ud). Insediamento romano e altomedioevale. La centa.

Il territorio di Mereto di Tomba risulta abitato fin dall'età romana in base ad alcuni ritrovamenti concentrati nella zona della Cortina medioevale ora occupata dalla chiesa cimiteriale dei Santi Daniele e Agostino, edificio del XVI sec. con…

MORTEGLIANO (Ud), fraz. Lavariano, loc. Braida della Signora. Villa rustica romana.

Lavariano è un piccolo centro posto su un incrocio di strade, resto dell'antica centuriazione romana dell'agro aquileiese. Il nome Lavariano, in base agli studi sulla toponomastica friulana, deriva da “praedium Laberianum”, cioè possedimento…

AQUILEIA (Ud). Fondo Pasqualis / Mercati.

Gli scavi eseguiti nel 1953-54 all’estremità sud-occidentale dell’antica città hanno portato alla scoperta di due tratti delle mura di cinta tardoantiche e, alle loro spalle, di tre aree scoperte. In questi spazi, si identificano delle…

AQUILEIA (Ud). Il Museo Paleocristiano di Monastero.

Il monastero – che ha dato il nome alla località - fu un importante elemento per la storia religiosa ed economica di Aquileia. Dall’XI secolo, grazie alla presenza di numerose monache di origine tedesca, fu un centro di diffusione del rinnovamento…

CERVIGNANO (Ud). Chiesa Madre di San Michele Arcangelo.

All'interno della chiesa, già di pertinenza del monastero benedettino femminile di Aquileia, esiste un mosaico altomedievale (sempre visibile) (vedi descrizione qui sotto). Scavi effettuati negli anni '90 del secolo scorso hanno messo in luce…
anfora

AQUILEIA / TERZO DI AQUILEIA (Ud), loc. Marignane Basse. Canale Anfora.

Lo scavo di Canale Anfora ha restituito un'immensa quantità di frammenti di anfore databili tra la fine del I e il IV secolo. Lo studio delle singole produzioni ha permesso di ricostruire un quadro molto articolato delle importazioni ad Aquileia. Le…

RONCHIS (Ud), loc. Infan Ultin, Iscrizione romana di età repubblicana.

Benvenuto Castellarin noto storico della Bassa friulana, in particolare del territorio di Ronchis ha segnalato la presenza di un'iscrizione romana nella località Infan, presso Modeano in comune di Ronchis, in possesso del signor Gino Mauro. Leggi…

RONCHIS (Ud), loc. Banditi. Fornace romana.

Il sito, in località nota anche cone Rivis di Mies, venne individuato alla fine degli anni Ottanta del secolo scorso dallo studioso locale Benvenuto Castellarin. All'inizio del 2006 nell'ambito dei lavori condotti per la realizzazione del…

RONCHIS (Ud), fraz. Fraforeano, loc. Punt di Clap. Tracce di strada romana.

Lavori condotti nel 1993 per la costruzione del ponte sulla SP7 a sud di Fraforeano portarono all'individuazione di tegole romane reimpiegate in una struttura di epoca postantica (Benvenuto Castellarin). Inoltre, alla profondità di 4,10 m.…

AIELLO DEL FRIULI (Ud). Chiesetta di San Nicolò.

La chiesetta di San Nicolò, un edificio di culto di esigue dimensioni ubicato all'interno del piccolo Parco della Rimembranza realizzato nel 1958. La fisionomia attuale di questa costruzione sacra si deve ad un intervento di riduzione dell'antica…

AQUILEIA (Ud). Le origini della Chiesa di Aquileia negli studi di Guglielmo Biasutti.

La tarda evangelizzazione dell’Italia settentrionale assurse a dogma storiografico intangibile a partire dal primo Novecento in mancanza di documenti scritti che ne testimoniassero tappe precedenti. Sotto la spinta positivista alimentata dagli…

RONCHIS (Ud), fraz. Fraforeano, loc. Casale Grinta.

Verso la fine degli anni Ottanta del secolo scorso, nel casto terreno indicato con il toponimo Comugne, furono localizzate distinte aree di affioramento di frammenti fittili, non riconducibili ad un preciso insediamento ed oggi difficilmente…

SEDEGLIANO (UD). Chiesetta dei Santi Pietro e Paolo.

L’antica Chiesetta dei Santi Pietro e Paolo si trova al centro dell’antica cortina di Sedegliano, costruita a terrapieni e con valli concentrici in parte ancora visibili. Pur ridotta nelle dimensioni conserva importanti opere lapidee di…

SEDEGLIANO (UD). Chiesa parrocchiale di Sant’Antonio Abate.

La Chiesa oarrocchiale di Sedegliano intitolata a Sant’Antonio Abate venne costruita tra il 1705 e il 1751, sul luogo della precedente chiesa censita in una visita pastorale del 1627 ma di origini più antiche. Nel 1753 divenne Parrocchiale…
sedegliano

SEDEGLIANO (UD), frazione Gradisca. Chiesa di San Giorgio Martire.

La Chiesa campestre di San Giorgio Martire, di antica origine, è ubicata in zona periferica rispetto al centro del paese. La chiesa attuale risale al XV secolo e conserva pregevoli testimonianze artistiche riferibili, in particolare, all’attività…

AQUILEIA (Ud). Figure femminili nell'Aquileia cristiana.

Il patrimonio epigrafico aquileiese è uno dei più ricchi ed importanti del mondo romano. Al suo interno è possibile individuare un ampio corpus di iscrizioni cristiane, la cui esatta entità è ancora in via di definizione, ma che sembra…

BAGNARIA ARSA (Ud), fraz. Sevegliano. Il tesoretto di Sevegliano.

A conclusione di una campagna di scavo nel 1992, nel corso di un notevole abbassamento di terreno ad opera di uno scavatore per creare uno scivolo per un garage, si rinvenne un importante tesoretto formato da vittoriati, assi e semissi. Esso…

MARANO LAGUNARE (Ud). Isola dei Bioni.

L'Isola dei Bioni, la più occidentale della laguna, rappresenta una delle aree archeologiche più significative del comprensorio. I numerosi rinvenimenti del passato e le recenti ricerche - in particolare la scoperta di una sepoltura altomedievale…

MARANO LAGUNARE (Ud). Isola di San Pietro.

E' situata nella parte di laguna che si sviluppa ad est di Marano, in prossimità del margine della terraferma denominato Punta Spignon. E' caratterizzata da una parte notevolmente più elevata sull'acqua rispetto alle altre isole della laguna.…

MARANO LAGUNARE (Ud). Isola di Sant'Andrea.

Al limite meridionale della laguna, l'isola di S. Andrea rappresenta, per la sua forma allungata, la barriera naturale tra le acque marine e quelle interne. Da essa proviene una statua di età augustea raffigurante un personaggio maschile vestito…

MARANO LAGUNARE (Ud). La villa del Tribel.

In questa velma (accumulo di melma e valve di ostriche) nel settore centro meridionale della laguna indagini subacquee hanno svelato l'esistenza di un ampio e articolato complesso edilizio di epoca romana, orientato come gli edifici di Aquileia. I…

CARLINO (Ud). Castelliere di Fortin.

Il sito è noto dagli anni Settanta del secolo scorso grazie ad alcuni ritrovamenti di superficie riconducibili ad una necropoli ad incinerazione dell'età del ferro (VI sec. a.C.); solo nel 1990 vi fu individuato l'abitato, in seguito alla…

AQUILEIA. Breve excursus sul nome di Aquileia e sulla sua toponimia dall'Antichità al Medioevo.

L’Italia, a motivo della sua storia plurimillenaria, è uno dei paesi con il patrimonio toponimico più stratificato e complesso. In particolare nell’Italia settentrionale si va dagli strati ritenuti più antichi fra i quali si annoverano…

CHIOPRIS VISCONE (Ud). Chiesa di San Michele arcangelo.

L'edificio di culto si trova all'interno del complesso fortificato medievale, la centa, del paese e parte degli edifici che la costituivano che sono stati abbattuti, nella zona antistante la chiesa, alla fine degli anni '60 del secolo scorso. Un'indagine…

MERETO DI CAPITOLO (Ud). Chiesa cimiteriale di San Pietro Apostolo.

L'edificio religioso, nelle forme attuali, è databile al secolo XV; probabilmente fu danneggiato durante le invasioni turche e rimaneggiato nel secolo XVI. A ridosso dell'attuale chiesa si trovava un monastero agostiniano, citato già nel 1371,…

DIGNANO (Ud). Pieve dei Santi Pietro e Paolo.

La pieve dei Santi Pietro e Paolo si trova fuori dall'abitato sulla strada che porta alla frazione di Vidulis ed è la chiesa del cimitero. La pieve è una delle più antiche del Friuli, tanto da essere ricordata in documenti dell'VIII secolo.…

BASILIANO (Ud). fraz. Orgnano, Chiesetta campestre di San Pietro Apostolo, sec. XIV.

La prima fondazione della chiesa risalirebbe a poco dopo l’anno Mille quando, costruita in posizione dominante rispetto alla campagna e all’incrocio di antiche vie di passaggio, si crede fungesse da asilo e riparo per viandanti e pellegrini. L’edificio…

FLAIBANO (Ud), fraz. Sant'Odorico. Abitazioni protostoriche.

La “casa ellissoidale” e la “casa trapezoidale” sono state trovate in un'area a ovest dell’abitato moderno di Sant'Odorico di Flaibano. La zona, attualmente resa pianeggiante dagli intensi lavori agricoli, in antico doveva essere…
aquileia

AQUILEIA (Ud). Museo Archeologico Nazionale. La nave romana del Lacus Timavi.

Duemila anni fa il paesaggio dell'area antistante la foce del Timavo era molto diverso da quello attuale: là dove oggi è terraferma e vi è la zona industriale del Lisert lungo il Canale Est-Ovest vi era uno specchio di mare (il cosiddetto…

AQUILEIA (UD), Loc. Braida Murada, le Grandi Terme.

Le Grandi Terme di Aquileia, costruite nella prima metà del IV secolo d.C., all’epoca dell’imperatore Costantino, sono, con i loro 25.000 mq di estensione, uno dei più grandi impianti termali pubblici dell’Italia settentrionale romana.…

BERTIOLO (UD), fraz. Virco. Necropoli altomedievale.

Alla fine dell'Ottocento durante i lavori di sistemazione della strada fra Bertiolo e Virco si rinvenne una necropoli composta da almeno 9 tombe a inumazione. Cronologia: secc. VI-XI d.C. Numerosi sono gli oggetti di corredo rinvenuti all'interno…
castons

CASTIONS DI STRADA (Ud). Chiesa di San Martino.

I nuclei abitati altomedievali che formano oggi il Comune di Castions di Strada in antico corrispondevano ad una chiesa circondata da un gruppo di abitazioni e da difese elementari dette cortine e questo vale anche per il nucleo abitato che…

BERTIOLO (UD). Villa romana sec. I a.C. - IV d.C.

Il sito è noto dagli inizi degli anni Ottanta del secolo scorso. Si tratta di un vasto affioramento di materiale d’età romana. Nelle ripetute ricognizioni effettuate da A. Candussio e R. Tosone sono stati raccolti numerosi reperti tra cui:…

BERTIOLO (Ud). Necropoli sec. II-III d.C.

Lo scavo delle fondamenta di una stalla (nel terreno della famiglia De Margi) portò casualmente alla luce tre tombe (stando ai dati conservati presso l’archivio dei Civici Musei di Udine, le sepolture sarebbero state 5: una prima tomba sarebbe…

MANZANO (UD), fraz. Soleschiano. Chiesa dei Santi Ermacora e Fortunato.

Nel borgo di Soleschiano, in prossimità della Villa Piccoli Brazzà Martinengo, sorge la chiesa dedicata ai Santi Ermacora e Fortunato di origine benedettina. Fondata nel XII secolo, è citata in un testamento del 1463. Fu restaurata nel…

MANZANO (UD). Chiesa di Santa Maria Assunta.

La chiesa primitiva del X secolo fu ristrutturata nei secoli XV e XVI, mentre l’attuale parrocchiale si data al Settecento. Attraverso la facciata, limpidissima, si accede all’interno, dove sotto il pavimento sono visibili i resti delle…

CORNO DI ROSAZZO (UD), fraz. Noax. Chiesa di San Giacomo Apostolo.

Edificata nel XIII secolo, la chiesa subì successive modifiche fino al Settecento. Vi si accede attraverso un ampio portico con il tetto a falde, retto da due pilastri, che poggiano su un muretto. All’interno conserva interessanti affreschi…

SAN GIORGIO DI NOGARO (Ud). Chiesa di San Giorgio Martire.

Nel corso degli scavi archeologici del 1988 all’interno della chiesa parrocchiale, sono state individuate tre fasi successive di precedenti costruzioni sacre. La prima, che viene fatta risalire al V sec., è costituita da una chiesa paleocristiana…

LESTIZZA (Ud). fraz. Galleriano. Ripostiglio protostorico.

Immediatamente a nord dell’aggere occidentale del castelliere di Galleriano, su terreno arativo caratterizzato dall’abbondante presenza di materiale fittile di epoca romana e, in misuran minore, protostorica, il sig. Romeo Pol Bodetto aveva…
lestizza

LESTIZZA (Ud), fraz. Santa Maria di Sclaunicco, loc. Il bosco. Materiale sporadico.

In prossimità della biforcazione della strada che da Santa Maria porta a Carpeneto e Pozzuolo, su terreno arativo, per una superficie di ca. 15.000 mq, sono visibili materiali fittili e ciottoli in grande quantità, corrispondenti ad un complesso…

LESTIZZA (UD). La Centa.

Nel 1981 T. Miotti descriveva in questi termini la cortina di Lestizza: "Lestizza è posta all’incrocio di tre strade convergenti nel centro del paese, così da formare un’ampia piazza triangolare e sopra uno dei lati, elevata un po’…
paluzzana

LESTIZZA (Ud), loc. Lis Paluzzanis o La Paluzzana.

L'area interessata dallo spargimento di materiale edilizio si estende su terreno arativo, in posizione sopraelevata rispetto alla strada, che risulta invece incassata. Si estende su una superficie di circa sei campi, cioè 20 mila metri quadri,…

POZZUOLO DEL FRIULI (Ud), fraz. Carpeneto. La centa.

Non si hanno notizie storiche della centa di Carpeneto, tuttavia la sua esistenza sembra essere comprovata da un Liber Instrumentorum datato 28 settembre 1471 e trascritto nella prima metà del secolo XVIII. Nel 1931 una fossa profonda circondava…

POZZUOLO DEL FRIULI (Ud). La centa.

Della cortina di Pozzuolo restano labili evidenze, tra le quali il rialzo pseudo-circolare su cui si erge l’attuale chiesa parrocchiale. A nord si conservano tracce del muro di cinta (ricostruito); probabilmente anche l’attuale campanile…

MORTEGLIANO (Ud). La centa.

La cortina di Mortegliano, sebbene in gran parte demolita, è ancora leggibile ed è ampiamente documentata. La prima notizia risale al 1309 quando, in occasione della guerra mossa dal conte Enrico di Gorizia contro il Patriarca Ottobono Razzi,…

SANTA MARIA LA LONGA (Ud), fraz. Tissano. La centa.

In località Tissano, il Tentori evidenziava la presenza di una cortina, che si legge chiaramente dalla mappa del catasto napoleonico intorno all’attuale chiesa parrocchiale dedicata a San Michele, costruita nel 1962 su una chiesa precedente. Il…

MERETO DI TOMBA (UD), fraz. Tomba. La centa.

Della centa di Tomba non si conserva alcuna struttura, se non qualche labile traccia. La chiesa di San Michele Arcangelo, intorno alla quale doveva collocarsi il sistema difensivo, sorge infatti su un leggero rialzo rispetto al piano di campagna;…

MERETO DI TOMBA (UD), fraz. Plasencis. La centa.

A Plasencis la chiesa settecentesca di San Leonardo occupa la maggior parte dell’area circoscritta dalla cortina. Il terrapieno, alto in media 1,5 m, ha forma allungata e si trova al centro del paese, lungo la via principale. Si è conservato…

MORTEGLIANO (Ud), fraz. Lavariano, Chiesa di San Paolo e la centa.

Nelle immediate vicinanze della chiesa parrocchiale di Lavariano, verso il campanile, si rinvennero negli anni '80 del secolo scorso frammenti fittili riferibili a tegole, coppi e cubetti pavimentali. Materiale di epoca romana. A Lavariano…

MERETO DI TOMBA (UD), fraz. Pantianicco. La centa.

La cortina di Pantianicco, di forma pseudocircolare, era costituita da un’area centrale sopraelevata con apporto di sassi e terra, e circondata da terrapieni attorniati a loro volta da un profondo e largo fossato, dove veniva immessa l’acqua…

LESTIZZA (Ud), fraz. Santa Maria di Sclaunicco. La centa.

"È villaggio situato in aperta pianura con la chiesa posta sul rialzo della solita cortina" (Bragato). A Santa Maria di Sclaunicco la cortina murata seguiva il rialzo ovoidale presente ancora oggi intorno alla chiesa parrocchiale di Santa…

LESTIZZA (Ud), fraz. Nespoledo. La centa.

A Nespoledo la chiesa di San Martino si trova in centro paese, rialzata di circa 1 m rispetto al piano di campagna; essa ingloba nella parte posteriore un campanile a torre. Il campanile ha pianta quadrata e non presenta feritoie; essendo completamente…

TALMASSONS (Ud), fraz. Flambro. La Cortina.

Il sito riveste una notevole importanza storica, essendo stato sede del castello e della cortina medievali ed avendo quindi giocato un ruolo di primo piano in alcune tra le vicende più rilevanti per la storia del paese: nel 1346 e nel 1350…
chiasiellis

MORTEGLIANO (Ud), fraz. Chiasiellis. La centa.

Scrive Miotti che a Chiasiellis si trovasse una centa, infatti la chiesa sorge su di un pianoro di circa 160 metri per lato; al lato sud ovest sopravvivevano alcune muraglie, forse antiche. La storia di Chiasiellis ebbe inizio non prima del…

LESTIZZA (Ud), fraz. Villacaccia. La centa.

La prima citazione di Villa Caccia risale al 1174 "juxta Viliam Cacilini". La centa, sorta intorno alla chiesa parrocchiale di San Giusto martire, si trova nel centro del paese. Dalla mappa del catasto napoleonico si notano dei piccoli edifici…

FLAIBANO (Ud). La centa.

La cortina di Flaibano viene citata in un testamento del 1458 "Item una doma murata solerata et cuppis coperta sita in centa seu curtina dicte ville de Flaibani". Per quanto riguarda le evidenze rimaste, il campanile a torre inglobato nella…

PALAZZOLO DELLO STELLA (UD). La centa.

La prima citazione della località risale al 762, sotto il nome di "Palaciolo". Nel 1388 Francesco da Carrara assalì e conquistò Palazzolo, che doveva essere in qualche modo munita, considerato il fatto che riuscì a resistere per un certo…

CODROIPO (UD), fraz. Zompicchia. La centa.

L'abitato di Zompicchia viene citato per la prima volta in un documento del 1345. Successivamente, nel 1706, il perito pubblico Valentini Pantaleoni fu incaricato da Don Pasqualin Locatelli di redigere una mappa di Codroipo e di Zompicchia;…

BICINICCO (Ud). La centa.

Bicinicco compare in un atto di donazione del 1031 (“usque Bicinis”), con il quale veniva costituito il patrimonio del Capitolo di Aquileia. L'area della centa interessa l'ambito della chiesa di San Pietro apostolo, collocata su un leggero…

BERTIOLO (UD), fraz. Pozzecco. La centa.

Pozzecco è citato per la prima volta nel 1174 come "villam integram de Puteo sicho". Il paese si sviluppa lungo la strada che conduce verso Galleriano e Bertiolo passando per la strada Napoleonica, che ripercorre parzialmente il tracciato dell'antica…

BERTIOLO (Ud), fraz. Virco. La centa.

Non esistono documenti certi che attestino la presenza a Virco di una cortina. E' noto che nel 1174 papa Alessandro III donò al Capitolo di San Felice di Aquileia mezza villa di Virco. Le notizie successive risalgono al XV secolo e si riferiscono…

LESTIZZA (UD), fraz. Galleriano. La centa.

La centa di Galleriano interessa l'area della chiesa di San Martino vescovo, che sorge su un rialzo di circa due metri dal piano di campagna, nel centro del paese. Si legge chiaramente la forma circolare che una volta aveva la centa, sebbene…

BASILIANO (Ud), fraz. Orgnano. La cortina.

La cortina di Orgnano sorgeva probabilmente sul terrapieno oggi occupato dalla chiesa, il cui campanile era una torre di difesa. Non sono presenti lacerti murari a convalida dell’ipotesi. Fonte: www.ipac.regione.fvg.it

BASILIANO (Ud). La centa.

"Sulla piazza, in luogo un po’ rialzato sul piano, trovasi la chiesa della vecchia cortina, di cui resta la torre costruita su base quadrilatera irregolare poscia ridotta a campanile." La centa di Basiliano è riconducibile all'area circostante…

BASILIANO (UD), fraz. Variano. La centa.

Il 19 febbraio 1287 il patriarca Raimondo della Torre concesse a Rodolfo di Villalta la facoltà di costruire "in mota de Variano", una casa di pietra con il muro grosso 3 piedi e alto 40, e di circondare con un muro alto 10 passi la curia di…

BASILIANO (UD), fraz. Vissandone. La centa.

A Vissandone, ad ovest dell’abitato, si possono vedere tracce della cortina intorno alla chiesa di San Michele Arcangelo. Il 5 dicembre 1411 Pippo Spano da Firenze fu mandato in Friuli, proveniente dall’Ungheria, dall’imperatore Sigismondo.…

CODROIPO (UD), fraz. Rivolto. La centa.

La centa di Rivolto si trova nel centro del paese e ha una forma circolare. La chiesa e il campanile non risalgono alla fase medievale ma sono successivi. Gli edifici dell'area conservano un orientamento sicuramente influenzato dalla presenza…

CODROIPO (Ud). La centa.

Il 28 Aprile 1343 il Patriarca Bertrando concedeva a Federico di Savorgnano la cortina di Codroipo, con la facoltà di fortificarla in difesa della chiesa di Aquileia. Nel 1348 Federico di Savorgnano eresse un forte in Codroipo dentro la cortina…

SEDEGLIANO (UD). La Centa.

Nel 1256 il Patriarca concedeva ai signori di Valvasone di fabbricare in forma di castello la cortina di Sedegliano. Nel 1309 questa appare come un luogo ben fortificato, situato quasi al centro del paese, 12 miglia da Udine. Proprio quell'anno…

POCENIA (UD). La Centa.

La prima menzione di Pocenia è del secolo XIII, quando alcune investiture accennano alla sua “motta incastellata”. Nel 1263 si ricorda la famiglia omonima; nel 1380 compare il nome di un signore di Pocenia per il suo matrimonio con Frisa…

PORPETTO (UD). La Centa.

La centa di Porpetto si trova in posizione isolata a nord dell’abitato, intorno alla chiesa di San Vincenzo martire. A Porpetto il campanile a torre collocato sul rialzo dell’attuale chiesa parrocchiale si trova in posizione eccentrica…

TRIVIGNANO UDINESE (UD). La Centa.

La centa interessava l’area della chiesa di San Teodoro martire. Dell’opera difensiva si è conservata solo la torre d’avvistamento, attestata già nel 1306, collocata sullo stesso rialzo (circa 80 cm) della chiesa e trasformata in torre…

RIVIGNANO TEOR (UD), fraz. Teor, la Centa.

La centa di Teor si trova intorno alla chiesa parrocchiale di San Mauro, che è sopraelevata rispetto al piano di campagna ed è dotata di un campanile a torre indipendente. Da quanto si evince dal catasto napoleonico, la torre campanaria potrebbe…

VARMO (UD), fraz. Santa Marizza, la Centa.

Non esistono testimonianze rilevanti sulla centa di Santa Marizza. L'unico indizio della sua esistenza è costituito dalla striscia di terreno facente parte della particella catastale n. 624, che cinge a sud il muro di cinta della chiesa, e…

FLAIBANO (UD), fraz. Sant'Odorico al Tagliamento, la cortina.

La cortina di Sant'Odorico compare nei documenti storici quando, il 25 Agosto 1410, il comune di Udine prese provvedimenti contro gli abitanti di Spilimbergo e alleati che avevano espugnato proprio quella cortina. La cortina di Sant'Odorico…

SEDEGLIANO (UD), fraz. Gradisca, la Centa.

A Gradisca l'area interessata dalla centa, a sud est del centro abitato, presenta un rilievo pronunciato, circondato da una serie di fossati tuttora visibili su tre lati (interrata a ovest) su cui trovano posto la chiesa parrocchiale di XVIII…

LATISANA (Ud). Rinvenimenti vari di epoca romana.

Dei rinvenimenti a Latisana di cui si conservi solo la memoria, il più interessante è quello di un'iscrizione funeraria (vedi descrizione nell'allegato). Un'altra iscrizione singolare sia per il testo sia per la decorazione. Si tratta di…

LATISANA (ud), fraz. Bevazzana. Insediamento romano.

La frazione di Bevazzana è situata non lontano dalla foce del Tagliamento e si trova sopra un dosso fluviale generato da una ramo del fiume già formato in epoca romana e forse coincidente con il Tiliaventum Minus... Vedi allegato: L_Ci…

AQUILEIA (Ud). La Basilica Patriarcale.

E’ il più antico edificio di culto cristiano nell’Italia nordorientale e di conseguenza servì come modello per altre chiese, anche al di fuori dei confini nazionali. La Basilica attuale, pur con i rifacimenti posteriori, è una grandiosa…

CASTIONS DI STRADA (Ud). Chiesa di Santa Maria delle Grazie.

La Pieve di Castions di Strada dedicata a Santa Maria può essere considerata una protomatrice del territorio della medio-bassa pianura a sud della linea delle risorgive dato che un luogo di culto doveva essere presente all'epoca di San Paolino…

COSEANO (Ud), fraz. Barazzetto. La Tùmbare.

E' stato identificato, negli anni '30 del secolo scorso da Ludovico Quarina, un rialzo artificiale, che i locali chiamavano Tùmbare o Mùtare, ed è ritenuto un tumulo (attualmente si eleva per un'altezza di circa m. 1,80), risalente alle fasi…

CODROIPO (Ud). fraz. Lonca (Lonca di Rivolto). Ritrovamento monetario.

Nel corso di lavori di rinnovamento della pavimentazione di uno stabile, vaso di terracotta con 834 AR e 2 AE. Composizione: • Aquileia, 765 denari (1 Nicolò di Boemia, 1350-58; 21 Marquardo di Randeck, 1365-81; 40 Giovanni di Moravia,…

CODROIPO (Ud), fraz. Goricizza. Ripostiglio monetario.

Ripostiglio di 169 monete venuto alla luce a Goricizza di Codroipo (Udine) nel marzo 1950. Le monete risultano tutte coniate nella zecca di Aquileia da Nicolò di Lussemburgo, Lodovico della Torre e Marquardo di Randex. Bibl.: CIVILETTI…

FIUMICELLO VILLA VICENTINA (Ud), loc. Roncolon. Rinvenimento monetario.

In località Roncolon, a c. 2 km a nord-est di Aquileia, ripostiglio di 30 monete romane repubblicane (26 denari e 4 quinari) venuto alla luce nel 1939. Le monete vanno dal 211 a.C. (emissione anonima, Crawford 53/2) al 61 a.C. (M. Lepido,…

PALAZZOLO DELLO STELLA (Ud). Il sito di Piancada e la via Annia.

Sino ad oggi sono alcune decine i villaggi risalenti all’età neolitica (V°-IV° millennio a.C.) individuati in Friuli. Tra questi, di particolare importanza è l’insediamento neolitico scoperto nel 1992 a sud di Piancada, nel territorio…

AQUILEIA (Ud). I coperchi d'anfora dagli scavi dei fondi e Cossar.

Il presente studio si propone di esaminare i coperchi d’anfora, rinvenuti durante le ricerche archeologiche nell’area dei fondi ex Cossar, indagata ancora da L. Bertacchi negli anni ’60 e ’70 del secolo scorso e poi in maniera sistematica…

FLAIBANO (Ud), loc. Griulis. Insediamento romano.

L’insediamento romano a ovest dell’attuale centro abitato di Flaibano, a sud della SP 60 in direzione di San Odorico, si configura come una delle realtà più interessanti del territorio comunale per i dati storico-archeologici forniti nel…

PALAZZOLO DELLO STELLA (Ud). Anaxum, Archeologia e storia di un paesaggio fluviale; ponte della via Annia.

Si è conclusa la scorsa estate (2021) la decima campagna di archeologia subacquea nel fiume Stella, guidata dall’Università di Udine nell’ambito del progetto “Anaxum - Archeologia e storia di un paesaggio fluviale” realizzato con la…

BICINICCO, fraz. Griis (UD). Chiesa di Sant’Andrea.

La chiesa di Sant’Andrea si trova a Griis, nel comune di Bicinicco, inserita tra le case dell’abitato. Con le sue linee esterne molto semplici non fa intuire che si tratta di una delle più belle chiese votive della regione. Patrono della…

LATISANA (Ud). Resti di un edificio di epoca romana presso il canale Latisanotta.

Nel Comune di Latisana, durante gli interventi di manutenzione volti alla mitigazione del rischio idraulico lungo il Canale Latisanotta, sono stati rinvenuti resti archeologici riferibili a un edificio di epoca romana lungo il tratto meridionale…

MORTEGLIANO (Ud), fraz. Lavariano, loc. Castenajo. Sepoltura isolata.

A nord ovest rispetto al centro di Lavariano, fu riportata alla luce una tomba alla cappuccina ad una profondità di ca. 50 cm; la tomba misurava m 1,80 x 0,50 per un'altezza di 68 cm e conteneva uno scheletro di persona adulta, con una moneta…

MORTEGLIANO (Ud), loc. Braidatis. Struttura abitativa di epoca romana.

A nord rispetto al centro di Mortegliano, si estende una vasta area caratterizzata dall'affioramento di materiale archeologico, individuata negli anni '80: sono visibili ancora oggi tre zone con particolare concentrazione di fittili e ciottoli. Le…

MORTEGLIANO (Ud), fraz. Lavariano, loc. Groulis. Materiale sporadico di epoca romana.

La prima segnalazione relativa alla presenza di una necropoli ad incinerazione risale alla metà degli anni '80 del secolo scorso. Il sito, localizzato a ridosso delle piste di aviazione tra Sammardenchia e Lavariano, si estende su terreno arativo. Le…

MORTEGLIANO (Ud), loc. Tombucis. Villa rustica.

Nel 1984 fu rilevata la presenza di laterizi e ciottoli su terreno arativo. In seguito a ricognizioni sistematiche è stato possibile recuperare nel corso degli anni un numero di reperti tale da configurare l'esistenza di una struttura abitativa…

LESTIZZA (Ud). La Malisana. Rinvenimento materiale archeologico di epoca romana.

Nel 1984 si rilevò la presenza di frammenti fittli (tegole, embrici ed anfore) su terreno arativo. A seguito di lavori per la messa in posa di tubature, è stata individuata una fossa di scarico del diametro di ca. 1,60 m, contenente frammenti…

AQUILEIA (Ud). Le attività imprenditoriali dei Vettii.

Il nomen Vettius, associato a numerosi praenomina e cognomina, è frequentemente attestato su epigrafia lapidaria e su instrumentum in tutta la X regio e non solo, con particolare concentrazione attorno alla colonia di Aquileia. Tale constatazione…

SAN VITO AL TORRE (Ud), fraz. Crauglio. Chiesa di San Canciano Martire.

Si trova in Via Aquileia - Crauglio, San Vito al Torre (UD). La chiesetta, situata in posizione decentrata rispetto all’originario nucleo abitativo, fu eretta su una sorta di terrapieno leggermente rialzato rispetto al piano stradale che…

CODROIPO (Ud), loc. Cjamps dai Cjastilirs. Castelliere di Rividischia.

Si presenta in questa sede la documentazione della ceramica rinvenuta nel corso delle tre campagne di scavo (1998-2000) organizzate dal Comune di Codroipo in collaborazione con i Civici Musei di Udine e con la Società friulana di Archeologia…

AQUILEIA (Ud). La ricerca archeometrica applicata allo studio della pittura parietale romana.

a cura di Monica Salvadori, Simone Dilaria, Leonardo Sebastiani, in Scienza e Archeologia, Edizioni ETS, 2017 Il Dipartimento dei Beni Culturali e il Dipartimento di Geoscienze dell’Univeristà degli Studi di Padova hanno recentemente avviato…