Della centa di Tomba non si conserva alcuna struttura, se non qualche labile traccia.
La chiesa di San Michele Arcangelo, intorno alla quale doveva collocarsi il sistema difensivo, sorge infatti su un leggero rialzo rispetto al piano di campagna; tale rialzo ha forma circolare ed è circondato da un fossato, appena accennato, probabilmente colmato.
La chiesa ha un campanile a torre isolato rispetto all’edificio religioso.
Dall’esame del catasto napoleonico sembra che la chiesa fosse circondata da un struttura difensiva, alla quale era appoggiato esternamente un edificio, forse una torre, in aggiunta al campanile che ancora oggi si trova annesso alla chiesa.

Fonte: www.ipac.regione.fvg.it

Periodo Storico: Basso Medioevo
Localizzazione Geografica