A Plasencis la chiesa settecentesca di San Leonardo occupa la maggior parte dell’area circoscritta dalla cortina.
Il terrapieno, alto in media 1,5 m, ha forma allungata e si trova al centro del paese, lungo la via principale.
Si è conservato (seppur per un altezza di circa 1,5 m) un tratto delle mura che sostenevano il terrapieno, le quali dovevano erigersi per 4-5 m e costituire la cinta. A sud, questo muro è ancora esistente, poiché ad esso si sono appoggiati esternamente alcuni edifici rustici.
Su questo lato il borgo conserva il nome di “Sotto corte”.
Dal catasto napoleonico, oltre agli edifici disposto a semicerchio esternamente alla centa, si nota nelle immediate vicinanze la polla d’acqua usata per abbeverare le greggi.

Fonte: www.ipac.regione.fvg.it

Periodo Storico: Basso Medioevo
Localizzazione Geografica