
La chiesa primitiva del X secolo fu ristrutturata nei secoli XV e XVI, mentre l’attuale parrocchiale si data al Settecento.
Attraverso la facciata, limpidissima, si accede all’interno, dove sotto il pavimento sono visibili i resti delle chiese primitive. Le due vetrate, di cui la prima di ampia superficie, mostrano i resti archeologici dei precedenti edifici.
Info:
Via Don Antonio Pagnutti