pulfero

La chiesa di San Lorenzo di Mersino è situata in una posizione strategica tale da dominare la valle del Natisone dalla chiesa di Sant’Ilario a Robič fino a San Pietro e oltre.
L’origine della chiesa risale al XIII secolo, però la costruzione del corpo centrale è da considerarsi tardo-romanica.
Nel corso dei secoli, questo edificio di culto, ha subito diverse modificazioni e trasformazioni; infatti, per esempio, in seguito ai terremoti del 1511 e 1513 venne riadattata e riconsacrata nel 1568 dal vescovo di Cattaro Luca Bisanzio, suffraganeo del patriarca di Aquileia.
Nel 1869 la chiesa minacciò di crollare e così vennero eseguiti altri lavori di restauro.
All’interno presenta un altare in marmo e pietra con ai lati due sagome raffiguranti San Giuseppe e San Lorenzo; inoltre, al centro in una nicchia è presente una statua di San Lorenzo.

Bibliografia:
lintver.it;
– Tarcisio Venuti, Chiesette votive da S. Pietro al Natisone a Prepotto, Udine 1985;
chieseitaliane.it
chiesacattolica.it;
http://chiesettevotive.it

Info:
Si può tranquillamente posteggiare l’auto in Località Lerep 67, 33046 Pulfero UD e da qui proseguire a piedi su una stradina sterrata per pochi metri fino ad arrivare alla chiesetta.

Autore: Valentina Flapp

Periodo Storico: Basso Medioevo
Localizzazione Geografica