
Insediamento produttivo di epoca romana (F14 III NO, m 575 ca), modalità del rinvenimento non determinata, 1896.
Si ha notizia del rinvenimento di “…frammenti d’embrici di fattura romana, nonché qualche mattone di spessore e di forma non comuni, con certe scorie di pietra e fusioni di vetro…”.
In questa località nei secoli passati c’era una cava d’argilla.
Bibliografia:
GORTANI 1896b, p.122 s.; MORO 1956, p.121; GIORGESSI 1991-92, p.139.