
All’inizio degli anni ’90 Addone Grillo rinvenne in superficie lungo la sponda della Roggia Baidessa in corrispondenza del centro di Villotta di Chions una fibula kräftigprofilierte frammentaria (inv. 398.928) ed una moneta in bronzo di età romana, che consegnò nel 1996 al Museo di San Vito.
Non è nota la localizzazione puntuale del rinvenimento, che non pare comunque ricollegabile ai vasti affioramenti e aree di lavorazione fornacale attestati a sud-est del centro abitato (Destefanis 1999, p. 85; Ventura, Masier, Oriolo 2009).
Fonte:
– Giovanni Tasca, Schede dei siti documentati nel catalogo, in Metalli antichi del Museo di San Vito al Tagliamento: l’età romana e altomedievale, di Annalisa Giovannini, Giovanni Tasca, p. 17. – Metalli antichi_del_Museo_di San Vito al Tagliamento