grimacco

La Chiesa di San Mattia Apostolo si trova a qualche centinaio di metri dal paese di Costne, sulla cresta di un colle, in posizione panoramica. Questo luogo, dominando le valli sottostanti, doveva essere importante già in epoca precristiana siccome presso l’abitato di Costne è stata rinvenuta una moneta celtica d’argento databile alla metà del I secolo a.C.; presso la chiesetta, invece, sono stati rinvenuti reperti di epoca romana (bronzetto di Ercole del III/II secolo a.C., un denario della gens Antestia [174 a.C.] e tre monete di epoca tardoromana).
La chiesetta, risalente al secolo XIV, ha subito diversi rimaneggiamenti nel corso dei secoli dal XV al XVIII ed è caratterizzata da un portico d’ingresso chiuso da muri in cui si apre una porta con arco a tutto sesto.
L´attuale trifora campanaria è di recente costruzione.

Bibliografia:
chieseitaliane.chiesacattolica.it;
ipac.regione.fvg.it;
krivapeta.it;
alpiprealpigiulie.eu;
– Museo SMO (Slovensko multimedialno okno – Finestra multimediale slovena).

Info:
Questa chiesetta è sita su un piccolo colle qualche centinaio di metri sopra la frazione di Costne; è raggiungibile a piedi in circa un quarto d’ora partendo dallo stesso paese.

Autore: Valentina Flapp

Immagine tratta da beweb.chiesacattolica.it

Periodo Storico: Basso Medioevo
Localizzazione Geografica