
Nella parete esterna della sacrestia della chiesa parrocchiale di San Canzian d’Isonzo è murata una lastra in calcare (cornice?) decorata con motivo vegetale a girali; a sinistra si nota parte di un listello.
Come datazione si pensa I-II secolo d.C. (1).
Non si hanno notizie né sul luogo del ritrovamento né su quando è stata murata nella collocazione attuale (2).
Note:
(1) Il reperto è stato schedato dal Centro Regionale di Catalogazione e Restauro dei Beni Culturali di Villa Manin di Passariano (scheda RA 6127, scheda cartacea 10562.
(2) In una fotografia della chiesa parrocchiale scattata agli inizi del Novecento e conservata nell’archivio parrocchiale sembrerebbe di vedere anche la lastra in esame.
Bibliografia:
– A. Gargiulo, Appunti inediti di monsignor Giovanni Battista Falzari sulle testimonianze archeologiche di San Canzian d’Isonzo, tesi di diploma di specializzazione, Università degli studi di Trieste, a.a. 2004-2005, p. 249.
– Ubi erat lupa, ID-Nr. 13896.
Immagine: Desiree Dreos
Autore: Alessandra Gargiulo