
Materiale sporadico N-E ora disperso, modalità di rinvenimento non determinata, prima del 1886 (F13 II SE, 46°24’18″N, 0°25’28″E, m 410).
Si ha notizia del ritrovamento di un’ascia in pietra levigata che il Gortani, il secolo scorso, mandò al Meyer per un esame granulometrico. L’ascia è da questi stata paragonata ad una simile trovata a Gurina nella valle del Gail (Carinzia).
Bibliografia:
GORTANI 1896b, p.124, nota 2; MEYER 1886a, p.87, nota 9; MORO 1956, p.130; ANELLI 1954-57, p.43; GIORGESSI 1991-92, p.93 s.; VANNACCI LUNAZZI 1994b, p.237.