
In una vasta area, a Nord dell’abitato, una ventina d’anni fa circa si rinvennero, in seguito ad una ricognizione, alcuni manufatti in selce e frammenti ceramici, genericamente riferibili all’età del bronzo.
La zona non presentavasignificative concentrazioni di materiale e a questo sopralluogo non sono seguite ulteriori indagini.
Allo stato attuale non è stato possibile identificare nuovamente l’area.
Bibliografia: Candussio 1981, p. 75
Fonte: DVD – Terra di Castellieri – Archeologia e Territorio nel Medio Friuli – Sezione B – L’età protostorica, SIAE – cre@ttiva 2004